Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

FOCUS

“Pensavamo fosse morto”: dalla malaria al trauma cranico, la resilienza di Coco

Saul Coco Torino
Due eventi hanno segnato i primi anni della carriera del neo granata: ecco cosa è accaduto
Roberto Ugliono Caporedattore settore giovanile 

Due volte vivo per miracolo, due volte a lottare per la propria vita. Quella di Saul Coco è una storia di resilienza, ma anche di eventi decisamente drammatici. Come quelli che lo hanno colpito tra la fine del 2019 e l'inizio del 2020. Prima la malaria e poi un brutto trauma cranico, due episodi che hanno portato la famiglia del ragazzo a credere che per lui la carriera fosse finita. Una famiglia che poi non l'ha abbandonato, come l'altra sera quando Coco è atterrato a Malpensa, al suo fianco c'era sempre suo padre.

Coco, nel 2019 lo spavento malaria

—  

Dicembre 2019, Saul è in ritiro con la Nazionale della Guinea Equatoriale. Dopo la partita contro il Tamareceite si sente male e viene portato d'urgenza in ospedale. La diagnosi è delle peggiori: malaria. Alla famiglia i medici dicono che molto probabilmente il ragazzo non avrebbe superato la notte. Alla fine sopravvive, quella puntura di zanzara causa solo tanto spavento. Dopo la paura il ritorno alla normalità. Anche se per poco.

Per Coco anche un brutto trauma cranico

—  

Due mesi dopo quel ricovero d'urgenza in farmacologia un altro grandissimo spavento. In un contrasto di gioco durante una partita con la terza squadra del Las Palmas sbatte la testa contro un muro a bordocampo e resta immobile a terra privo di sensi. Il suo ex allenatore Oujo poi racconterà: "Pensavamo fosse morto, non reagiva". Dopo lo scontro, la corsa in ospedale e un'altra diagnosi: grave commozione cerebrale, due fratture ai polsi e un grave trauma al ginocchio. Anche questa volta però Saul Coco si è rialzato, è tornato in campo, superando tutti i problemi relativi al duro scontro. Ora la chiamata del Toro dopo l'ottima stagione con il Las Palmas. La vita gli ha sorriso due volte e forse il calcio anche ha un valore differente per lui ora. Un gioco, perché questo è, ma anche la possibilità di godersi quella vita che lui sa avere un valore inestimabile.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".