Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

Focus

Ricci, il rinnovo in agenda: scade nel 2026, serve un adeguamento per blindarlo

Ricci, il rinnovo in agenda: scade nel 2026, serve un adeguamento per blindarlo - immagine 1
Ricci percepisce uno stipendio pari a un milione. Il suo contratto scadrà il 30 giugno 2026. In caso di rinnovo, c'è bisogno di un adeguamento
Andrea Calderoni
Andrea Calderoni Caporedattore centrale 

La partita molto positiva di Samuele Ricci al Parco dei Principi contro la Francia nella prima giornata di Nations League con l'Italia di Luciano Spalletti non può che aver fatto piacere a tutto il mondo Toro. Il centrocampista granata è un perno della squadra di Paolo Vanoli, il quale sta cercando di trovare le giuste modalità per farlo rendere nel migliore dei modi (in tal senso Karol Linetty risulta fondamentale). Al contempo, la prestazione di Ricci a Parigi apre un'altra questione e riguarda specificatamente l'agenda di Urbano Cairo e Davide Vagnati. Il contratto di Ricci con il Torino scadrà il 30 giugno 2026. Non è quindi questa la stagione in cui va in scadenza l'ex Empoli, ma di questi tempi tra dodici mesi inizierà l'annata in cui entrerà in scadenza e quindi bisogna iniziare a lavorare per il rinnovo.

Ricci, il rinnovo in agenda: scade nel 2026, serve un adeguamento per blindarlo- immagine 2

Allungare il contratto per rafforzare la posizione di Ricci sul mercato

—  

Inizia a diventare una priorità del Torino il rinnovo di Ricci per più ragioni. La prima è il potenziale del classe 2001, che già nell'estate 2023 era stato fortemente cercato dalla Lazio. La seconda è che il Torino deve cercare di blindarlo per poter usufruire delle sue prestazioni il più possibile e poi, perché no, sedersi al tavolo a sentire le offerte del mercato con una posizione di forza da sfrutturare rispetto alle contendenti. Tra l'altro, se Ricci dovesse definitivamente esplodere tra Torino e Nazionale nella stagione in corso il contratto in essere con i granata agli occhi delle altre società risulterà fondamentale per stabilire un valore del cartellino del centrocampista.

Ricci, il rinnovo in agenda: scade nel 2026, serve un adeguamento per blindarlo- immagine 3

Un ingaggio da ritoccare verso l'alto: non basta più un milione annuo

—  

C'è però da aggiungere un aspetto fondamentale a questa trattazione sul rinnovo di Ricci e riguarda le cifre. Ricci è un top player del Torino, però al momento ha un ingaggio che è in linea con la media della rosa. In caso di rinnovo non si potrà prescindere da un sensibile aumento di ingaggio rispetto all'attuale milione percepito dall'ex Empoli. Ricci deve avere uno stipendio in linea con le gerarchie nello spogliatoio e siccome è da considerarsi un leader quanto meno tecnico e tattico della rosa granata, deve ambire a un guadagno differenziato rispetto agli altri. Tale paletto sarà importantissimo per allungare la permanenza in granata di Ricci oltre il giugno 2026.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".