Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

gazzanet

Sampdoria-Torino 1-0: i granata non fanno lo scatto-salvezza

Finale / La squadra di Nicola non tira mai in porta contro i blucerchiati e nel momento di massimo forcing non riesce a creare occasioni

Roberto Ugliono

Il Torino perde a Marassi contro la Sampdoria facendosi scappare dalle mani un risultato alla portata. Decisiva la rete di Candreva nel primo tempo al termine di un match che ha regalato ben poche emozioni. I blucerchiati hanno costruito il successo sul gol dell'ex Inter limitando la manovra granata, risultata inefficace e inoffensiva. Il Torino chiude la partita con pochissime conclusioni nello specchio dei pali, ma soprattutto senza riuscire a rendersi mai realmente pericolosi. I granata, così, restano davanti di un solo punto rispetto al Cagliari terzultimo.

PRIMO TEMPO - I primi istanti di gara dei granata sono illusori. La squadra di Nicola sfonda due volte sulla sinistra con Ansaldi. Primo cross deviato in corner e secondo sul quale per poco Belotti non trova la deviazione vincente di testa. Dopodiché la Samp prende in mano la gara. All'8' Ekdal va vicino al gol, ma da posizione favorevole non inquadra lo specchio dei pali. L'azione dà vigore alla manovra dei blucerchiati che iniziano a stazionare nella metà campo offensiva. I granata fanno fatica a uscire e si affidano spesso a lanci sconclusionati. Al 25' passa la Sampdoria. I granata scalano male e i blucerchiati ne approfittano. Sulla sinistra scambiano bene Quagliarella, Jankto e Augello, Lyanco sbaglia il tempo dell'intervento e il terzino si invola centralmente e appoggia per Gabbiadini, che di prima serve Candreva a tu per tu con Sirigu. L'ex Inter non sbaglia e trova il diagonale vincente. Il Torino prova a reagire, ma la Sampdoria riesce a limitare al meglio i granata alternando momenti di pressing asfissiante ad altri in cui attendono la squadra di Nicola. Il risultato è un Torino che fatica a costruire. Al 31' i granata danno i primi segnali di reazione. Azione prolungata, cross di Izzo sul secondo palo, ma Belotti anticipa Gojak e sfuma l'occasione. Immediata la risposta della Sampdoria che poco dopo colpisce un palo con Quagliarella. Decisiva la deviazione di Ansaldi sulla conclusione dell'ex Toro. I granata non riescono a produrre occasioni importanti e il primo tempo si chiude 1-0: alla squadra di Nicola serve un'altra rimonta.

SECONDO TEMPO - Nella ripresa il Torino parte decisamente meglio, ma fatica ad arrivare alla conclusione. Al 62' allora Nicola prova ad aumentare il peso offensivo della squadra inserendo Verdi e Zaza per Vojvoda e Sanabria. I granata passano così al 4-2-4 con Gojak e Verdi esterni e Belotti-Zaza in avanti. La solfa però non cambia. Il Torino fa la partita, ma la Sampdoria si chiude bene e mette in seria difficoltà la manovra granata. L'unico modo per provare a colpire per la squadra di Nicola di fatto sono i cross di Ansaldi e Gojak sulla sinistra sempre in direzione per Belotti. In due occasioni il Gallo va vicino al gol. Prima non trova lo specchio dei pali per una questione di centimetri, la seconda è Colley a respingere l'incornata del capitano granata. Sono le uniche due vere occasioni da gol per il Torino, che nel finale di partita rischia in due occasioni di prendere il gol del 2-0, ma né Jankto né Keita Balde riescono a chiudere la partita. I granata tornano così da Marassi con zero punti conquistati: la strada per la salvezza è ancora lunga e complicata e, dopo la sosta Nazionali, passerà per il derby contro la Juventus, sconfitta oggi dal Benevento.

Leggi anche: 

"SEGUICI SUFacebook /// Twitter /// Instagram /// Telegram

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".