Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

gazzanet

Serie A, Cairo chiede lo stop: il partito si rafforza, ma lo scontro è aperto

Campionato / De Laurentiis, Lotito e Setti i più decisi per la conclusione della stagione. Con il granata Cellino, Commisso e Ferrero

Andrea Calderoni

"Il partito “No alla ripresa del campionato di Serie A” prende sempre più forma in seno alla Lega. Ha “firmato” la tessera d’iscrizione anche il presidente del Torino Urbano Cairo. Lo ha fatto tramite le dichiarazioni di ieri, con le quali ha sottolineato come "la stagione deve essere chiusa anticipatamente”. Il concetto che sta alla base della fazione di Cairo è che si potrà tornare in campo solo quando non ci saranno rischi per la salute ma al contempo non si può andare oltre al 30 giugno per non pregiudicare anche la prossima stagione. Cairo si è schierato al fianco di altri illustri colleghi, tra cui il numero uno viola Rocco Commisso, l’unico patron straniero che ha reso pubblico il proprio pensiero circa il prosieguo dell’annata calcistica.

PARTITO STOP - Sulla stessa linea di Cairo e di Commisso, anche il presidente del Brescia Massimo Cellino, che ha affermato: “La chiusura del calcio è indispensabile. Abbiamo forse bisogno che ce lo dica il Ministro? Dico solo questo: la stagione è andata, speriamo di riuscire a giocare la prossima, sarebbe già una bella cosa”. Tra l’altro Cellino rappresenta la squadra di una delle città che sta pagando il prezzo più caro della crisi sanitaria. Al suo collega bergamasco Antonio Percassi è stato rivolto l’invito di ritirare la squadra dal campionato (l’invito è arrivato da Claudio Galimberti, conosciuto come il “Bocia”). Percassi, per ora, ha espresso tutta la propria commossa vicinanza a Bergamo, alle sue valli e alla sua gente ma non è stato categorico sul fatto di terminare già a questa altezza cronologica la stagione. Su posizioni identiche a quelle ricordate di Cairo, Commisso e Cellino invece c'è anche Massimo Ferrero, presidente della Sampdoria. Tommaso Giulini (Cagliari) ha espresso la propria contrarietà ai play-off e play-out, ma ha aggiunto: “Se sarà possibile la stagione proveremo a concluderla a maggio e a giugno, ma oggi le priorità sono ben altre”. Lo stesso concetto è stato ribadito da Enrico Preziosi (Genoa), che vuole garantite "le condizioni per la tutela della salute prima di una possibile ripresa".

https://www.toronews.net/gazzanet/serie-a-tommasi-prendiamo-atto-che-forse-la-stagione-e-finita/

"VOGLIA DI GIOCARE - Non fanno parte del partito di Cairo e company Claudio Lotito e Aurelio De Laurentiis. I massimi rappresentanti di Lazio e Napoli, già qualche giorno fa, premevano addirittura affinché almeno gli allenamenti potessero ripartire ma almeno quella battaglia l'hanno persa.La posizione della seconda in classifica, la Lazio, è stata ribadita nelle scorse ore anche dal direttore sportivo Igli Tare: “La stagione deve essere portata a termine anche se adesso sembra di vivere in un film horror. Per rispetto dei morti e per i fan. I tempi non sono maturi per decidere se annullare il campionato, il numero di persone infette sta iniziando ad abbassarsi. Interrompere la stagione sarebbe ingiusto”. Più o meno identiche le parole di Maurizio Setti e del suo Verona: i veneti, infatti, vogliono finire il campionato Proprio come il parlamento italiano, anche la Lega Serie A si trova perciò spaccata e le posizioni sono chiare. L’ultima parola spetterà al consiglio federale e in tal senso si sa che Gabriele Gravina (coadiuvato dal presidente della Lega Serie A Paolo Dal Pino) ha un unico obiettivo: concludere regolarmente il campionato per “non avere contenziosi”.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".