Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

FOCUS

Torino, Biraghi: l’autogol pesa, ma Vanoli ha un’arma in più sulla fascia sinistra

Torino, Biraghi: l’autogol pesa, ma Vanoli ha un’arma in più sulla fascia sinistra - immagine 1
L'ex capitano della Fiorentina protagonista di una serata amara contro il Bologna, ma Vanoli sa di poter contare sulla sua esperienza e qualità nei calci piazzati
Nancy Gonzalez Ruiz
Nancy Gonzalez Ruiz

Alla sua seconda presenza in maglia granata, Cristiano Biraghi non ha avuto l’impatto sperato. La sfida contro il Bologna, che lo ha visto in campo dal l’81’, si è trasformata in un incubo per un episodio sfortunato: un'autorete decisiva che ha condannato il Torino alla sconfitta per 3-2 al Dall'Ara. Un errore casuale che pesa, ma non cancella il valore di un giocatore in grado di offrire molto alla squadra di Vanoli.

L’episodio sfortunato

—  

La partita sembrava avviata verso un pareggio combattuto, finché un tiro di Castro, deviato involontariamente da Biraghi, ha beffato Milinkovic-Savic, consegnando la vittoria ai rossoblù. Un episodio sfortunato più che un errore tecnico, che lascia l'amaro in bocca ma non mette in discussione le qualità del laterale mancino. Arrivato sotto la Mole nell'ultimo giorno di mercato, Biraghi ha ancora tutto il tempo per dimostrare il suo valore in questa nuova avventura. Alla vigilia del match, Vanoli aveva ribadito fiducia nel suo nuovo acquisto: "Biraghi, a parte l'ultimo periodo con la Fiorentina, è un grande professionista, si è sempre allenato bene. La concorrenza interna è uno stimolo per crescere. Ben vengano le difficoltà di scelta per l'allenatore".

Il duello con Sosa

—  

La corsia sinistra del Torino resta un cantiere aperto, con Biraghi che si gioca il posto con Borna Sosa. Il croato, dopo un avvio di stagione complicato, sembra aver trovato maggiore sicurezza con il passaggio alla difesa a quattro, ma manca ancora di quella spinta offensiva che è il marchio di fabbrica di Biraghi. Lo scorso anno, con la Fiorentina, ha collezionato 3 gol e 8 assist, confermandosi incisivo nell'ultimo terzo di campo. Statistiche alla mano, Biraghi è più pericoloso in fase offensiva: registra una media di 2,09 passaggi chiave e 2,17 cross precisi a partita, mentre Sosa non ha ancora servito un assist in questo campionato. Atleticamente, il croato appare più rapido sulle lunghe distanze, ma in termini di precisione e lettura del gioco, l'ex viola ha qualcosa in più.

Esperienza e pericolosità sui calci piazzati

—  

Uno dei punti di forza di Biraghi è la sua abilità sui calci da fermo, un'arma preziosa per Vanoli. Con lui in campo, il Torino guadagna un'opzione in più su punizioni e corner, spesso decisivi nei match più bloccati. Il suo sinistro educato ha già creato numerose occasioni pericolose in carriera, e se riuscirà a inserirsi nei meccanismi della squadra, potrebbe diventare un riferimento anche in questo fondamentale. Vanoli dovrà gestire al meglio la concorrenza tra i due esterni mancini, alternando freschezza atletica ed esperienza in base agli avversari e alle esigenze tattiche. Non è infatti esclusa una continua staffetta tra Biraghi e Sosa, anche a seconda del match. Quel che è certo è che, al di là dell'autogol di Bologna, Biraghi rappresenta un’ottima risorsa per il Torino: un giocatore che conosce molto bene il campionato italiano, capace di garantire solidità e pericolosità offensiva. Il futuro dirà se la maglia da titolare sarà sua, ma Vanoli sa di avere un'arma in più sulla corsia sinistra. E, autogol a parte, il tempo gioca dalla parte di Biraghi.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 974 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".