toro

Torino, che fatica nella Marassi blucerchiata: una vittoria nelle ultime 14 visite

Verso il match, i precedenti / L'ultimo successo dei granata risale al 4 novembre 2018 e fu una grande vittoria

Federico De Milano

Domani alle ore 15 è in programma il fischio di'inizio di Sampdoria-Torino, gara valida per la 28^ giornata. Si tratta di una partita che per il Toro non è mai stata facile, in terra ligure la Samp ha sempre dato parecchio filo da torcere ai granata. Nei 55 precedenti tra Serie A e Serie B, giocati a Genova, il Toro è riuscito ad ottenere solamente 8 vittorie contro le 23 dei blucerchiati, sono invece 24 i pareggi. Uno storico davvero preoccupante per la squadra di Davide Nicola che domani scenderà in campo a Marassi con l'intenzione di vincere per dare continuità al successo ottenuto con il Sassuolo. A far ben sperare l'allenatore granata c'è il dato che vede il Toro essere riuscito a vincere 5 delle ultime 6 partite giocate al Ferraris di Genova (contando sia quelle contro il Genoa che quelle contro la Samp). La prima gara tra la Sampdoria (che allora si chiamava ancora Sampierdarenese-Doria) e il Torino risale al campionato 1946/47. Si tratta di una partita in cui granata furono in grado di andare in vantaggio 0-1 nel primo tempo, prima di farsi rimontare nella ripresa subendo 3 reti e uscire così da Marassi con una sconfitta per 3-1.

IL TABELLINO DISAMPIERDARENESE-DORIA - TORINO DEL 02/03/1947

SAMPIERDARENESE-DORIA - TORINO 3-1 (0-1)

Sampierdarenese-Doria: Bonetti, Piacentini, Zorzi, Fattori, Borrini, Gramaglia, Fabbri, Fiorini, Bassetto, Barsanti, Baldini. All.: Galluzzi.

Torino: Bacigalupo, Ballarin, Rosetta, Grezar, Rigamonti, Maroso, Menti, Martelli, Ossola, Mazzola, Ferraris. All.: Ferrero.

Arbitro: Bernardi di Bologna.

Reti: Menti 15' (T), Bassetto 47', 62' (S), Fiorini 73' (S)

Potresti esserti perso

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".