Postpartita

Torino-Como 1-0, la moviola: partita tranquilla nonostante qualche protesta

Torino-Como 1-0, la moviola: partita tranquilla nonostante qualche protesta - immagine 1
Gol in fuorigioco di Adams e qualche protesta per un possibile rigore su Sanabria
Redazione Toro News

È terminata 1 a 0 la sfida tra Torino e Como, con i granata che sono tornati a vincere dopo oltre un mese. Partita abbastanza equilibrata tra le due squadre che hanno entrambe alternato momenti di assedio attivo a momenti di assedio passivo. A livello arbitrale e di episodi è stata una partita nel complesso tranquilla. Sei gialli in totale (tre per parte): Ayroldi ha tenuto la soglia del cartellino non troppo alta.

Torino-Como 1-0, la moviola: partita tranquilla nonostante qualche protesta- immagine 2

Decisioni dubbie: gli episodi che hanno scaturito proteste

—  

Il primo episodio su cui i granata hanno avuto da recriminare è avvenuto al 24' del primo tempo: Coco entra in possesso del pallone da Milinkovic-Savic, riceve spalle al campo e non si accorge che sta arrivando verso di lui in pressing Fadera, che riesce effettivamente a sottrargli la palla e ad arrivare al tiro, costringendo il portiere granata ad una grande parata in uscita per salvare il risultato. Va sottolineato però che Fadera, nel rubare palla a Coco, apre la gamba sinistra colpendo la stessa del difensore granata, facendolo cadere. Contatto ritenuto dal direttore di gara Giovanni Ayroldi regolare, ma che ha scaturito giuste proteste tra i giocatori granata. L'altro episodio arriva al 54', con un'azione ben costruita dei granata, che partono da una gran giocata di Sanabria, che si libera e allarga bene per Vojvoda, il quale riesce a servire Adams che tenta il tiro ma, deviato, finisce nei pressi dello stesso Sanabria che viene anticipato in maniera scomposta da Goldaniga, con gamba alta e vicina al volto dell'attaccante paraguayano. C'è qualche timida protesta dei granata, ma l'arbitro lascia proseguire.

Decisioni giuste: buona valutazione del direttore di gara

—  

Arrivano delle proteste da parte dei granata anche al 32' del primo tempo, quando Masina ferma la ripartenza del Como a centrocampo. Il direttore di gara ammonisce perciò Masina, autore del fallo, e anche Linetty, per proteste. Il tocco di Masina sul centrocampista azzurro è sembrato leggero, e il giocatore comasco sembra abbia accentuato la caduta, ma la decisione del direttore di gara è sembrata nel complesso adeguata. Rimane qualche dubbio sulla facilità con cui Ayroldi ha estratto i cartellini gialli: tre per parte, talvolta con troppa leggerezza. Scelta corretta al 40' della direzione arbitrale: Adams si invola su un ottimo lancio di Walukiewicz e conclude a rete, ma tutto viene giustamente annullato per fuorigioco.

Torino-Como 1-0, la moviola: partita tranquilla nonostante qualche protesta- immagine 3
tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".