Antonio Rapuano è stato designato per dirigere il match che andrà in scena domenica alle 12:30 tra Torino e Monza. Il bilancio dei granata con l'arbitro romagnolo è di quattro vittorie (con Sassuolo, Milan in Coppa Italia, Bologna e Atalanta), due pareggi (con Roma e Frosinone) e una sconfitta (con l'Udinese).
FOCUS
Torino, con Rapuano bilancio positivo: prevalgono le vittorie
I precedenti con Rapuano: l'ultimo incrocio in Torino-Atalanta
—L'ultima sfida che ha visto incrociarsi Rapuano con il Torino è stata contro l'Atalanta, conclusasi sul risultato di 2-1 in favore dei granata. É stata una partita ricca di occasioni, inoltre Rapuano è dovuto intervenire più volte, assegnando complessivamente 7 ammonizioni. 3 gli ammoniti tra le fila granata, ossia Ilic, Zapata e Milinkovic-Savic e 4 per la Dea, Pasalic, Hien, Djimsiti e Zaniolo. L'episodio del match che più ha fatto discutere in assoluto è stato il rigore concesso all'Atalanta e parato da Vanja nella seconda frazione di gioco, durante il recupero. La penultima gara contro il Frosinone è terminata con uno 0-0 ed è stata una partita piuttosto tranquilla e abbastanza semplice da gestire per il fischietto romagnolo. Il match in quell'occasione ha avuto un ritmo molto blando e non è stata una partita particolarmente sporca. Sono stati estratti due cartellini gialli per parte, meritati da entrambe le fazioni. L'arbitro è stato facilitato da una partita moto semplice. I cartellini sono arrivati solo quando necessari e non ci sono stati episodi meritevoli di discussioni.
L'impresa di Coppa Italia a San Siro
—Rapuano è stato il direttore di gara degli ottavi di finale di Coppa Italia che il Torino ha vinto battendo il Milan ai supplementari con il gol di Adopo nella notte magica di San Siro. In quel caso ha fatto discutere l'espulsione a causa dei due cartellini gialli rifilati a Djidji, che hanno lasciato in dieci il Torino al 70'. Il primo, causato da un fallo su Dest, è stato molto severo visto il lieve tocco; stesso discorso per il secondo, arrivato dopo un contrasto con Messias.
© RIPRODUZIONE RISERVATA