Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

il tema

Torino, da Buongiorno a Ricci e Schuurs: le gemme valorizzate di Juric

Torino, da Buongiorno a Ricci e Schuurs: le gemme valorizzate di Juric - immagine 1
Prendendo in analisi il valore di mercato nella gara d’esordio in granata e quello attuale sono in 9 ad aver aumentato la propria valutazione
Roberto Ugliono Caporedattore settore giovanile 

Ivan Juric rimarrà o andrà via a fine stagione? Questo non si può sapere, ma quel che è certo è che ha creato un tesoretto a Torino. Sono infatti nove i giocatori che sotto la sua guida hanno aumentato il proprio valore di mercato (stando alle valutazioni di Transfermarkt). Da Buongiorno fino a Gemello; il lavoro e la mano del tecnico croato si vede in tutti i reparti e per ragazzi di età varie (anche se gli effetti più importanti ci sono sui giovani).

Torino, da Buongiorno a Ricci e Schuurs: le gemme valorizzate di Juric- immagine 2

Torino, da Buongiorno a Ricci e Schuurs: le gemme valorizzate di Juric

—  

Dicevamo di Buongiorno. Lui è quello che ha avuto lo scatto maggiore. D’altronde negli ultimi due anni ha visto schizzare la sua valutazione fino ai 30 attuali. Praticamente oltre 20 milioni nell’ultimo biennio. Secondo di questa speciale graduatoria? Un altro difensore e non sorprende visto che Juric ha spesso valorizzato alla grande i propri centrali. Parliamo di Schuurs, ora infortunato, ma che quando era arrivato aveva una valutazione di 7 milioni e ora di 25. Un +18 che testimonia l’ottimo lavoro svolto a Torino. Così come considerevole è la crescita di Ricci. L’ex Empoli era arrivato già con un buon valore (12 milioni) e ora la sua valutazione è di 20. A questa lista si aggiungono Bellanova, che con il Toro ha conquistato un posto in Nazionale maggiore e Ilic (entrambi + 5 milioni), Milinkovic Savic, Sanabria, Gineitis e Gemello.

Torino, da Buongiorno a Ricci e Schuurs: le gemme valorizzate di Juric- immagine 3

Torino, da Djidji a Vlasic: chi ha perso valore con Juric

—  

C’è poi una lista di cinque giocatori che invece hanno perso valore da quando sono arrivati in granata. Leader in negativo di questa categoria sono Vlasic e Linetty. Il croato si è particolarmente deprezzato (-9 milioni). In parte questo è dovuto al suo rendimento altalenante, in parte perché la Serie A porta meno appeal rispetto alla Premier League, dove tendenzialmente i giocatori acquisiscono molto più valore. Linetty, invece, ha avuto un calo progressivo negli anni in granata in generale, ma ultimamente si è stabilizzato su una valutazione di 3.5 milioni. Il polacco ha anche perso il posto in Nazionale e questo fa tanto nel calcolo di Transfermarkt. Poi vengono Pellegri e Lazaro il cui discorso è lo stesso: entrambi non sono titolari, stanno giocando poco e le loro performance sono state spesso deludenti quest’anno. Per tutti e due il deprezzamento è lieve (appena 1.5 milioni), ma comunque significativo delle difficoltà incontrate in campionato. L’ultimo della lista è Djidji, che - complici anche gli infortuni - si è deprezzato di appena mezzo milione. Il bilancio complessivo comunque sorride a Juric. In nove hanno acquisito valore grazie a lui e appena in cinque l’hanno perso. Per questo si può giudicare in modo positivo il lavoro di Juric. Sono più i giocatori valorizzati di quelli che con lui non sono riusciti a esprimersi al meglio.

tutte le notizie di

Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Torino senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Toronews per scoprire tutte le news di giornata sui granata in campionato.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".