Domenica alle 18 il Torino sarà ospite del Como al Senigaglia e la squadra di Vanoli è chiamata a dare una risposta di orgoglio dopo la prova in chiaroscuro di settimana scorsa contro il Verona. Contro i lagunari i granata si troveranno contro l'ex Vojvoda e due giocatori monitorati e all'interno dei radar del Toro nelle passate campagne di mercato: Jonathan Ikoné e Gabriel Strefezza.
FOCUS
Torino, da obiettivi ad avversari: domenica fari puntati su Ikoné e Strefezza
Ikonè: a gennaio sembrava a un passo dal Torino, ora è sbocciato a Como
—Arrivato a Firenze da Lille un paio di stagioni fa, Jonathan Ikoné versione viola ha sempre avuto attaccata l'etichetta del giocatore bravo, con giocate da campione, ma troppo discontinuo per poter fare quel passo in più. La Fiorentina aveva deciso dunque di lasciarlo andare nella finestra di mercato invernale 2025 complice il cambio modulo di Palladino (tornato a usare la difesa a tre). Sulle sue tracce si erano interessate in tante, anche il Torino che invece col passaggio al 4-2-3-1 aveva bisogno di puntare ad un esterno di ruolo per avere un'alternativa in più: negli ultimi giorni di mercato infatti si è parlato di un pressing insistente di Vagnati per il francese chiedendolo in prestito con diritto di riscatto. L'identikit del francese rispecchiava quello cercato dal Torino: esterno destro per colmare uno slot di ruolo in cui c'era - e c'è tutt'oggi - solo Lazaro, buona qualità e prezzo contenuto a causa delle ruolo marginale nelle rotazioni di Palladino. Mancava però l'apertura della viola, che infine hanno ceduto Ikoné al Como con la medesima formula proposta dal Torino: nell'ultimo giorno di mercato il Como ha acquistato il francese in prestito con diritto di riscatto fino al termine della stagione e in questi primi mesi in riva al Lago ha già segnato 2 gol in 7 partite.
Strefezza: il pupillo di Vagnati dai tempi della Spal
—Un altro nome in orbita Torino in gran parte delle scorse finestre di mercato è stato proprio Gabriel Strefezza. L'esterno italo-brasiliano è arrivato in Italia nel 2016 proprio grazie ad una intuizione di Davide Vagnati, allora DS della Spal, che lo ha acquistato dalle giovanili del Corinthians esordendo in prima squadra nel 2017. Dopo una serie di prestiti per farsi le ossa torna a Ferrara sotto la guida di Semplici e Vagnati conquistando fiducia ed estimatori. Quando Vagnati diventa Direttore del Torino prova a portarlo con sé all'ombra della Mole, ma il Lecce si assicura le prestazioni dell'esterno. Brevilineo e tecnico, il classe '97 è stato più volte sondato dal Toro, soprattutto nel 2022 su espressa richiesta di Juric quando con le sue giocate aveva trascinato il Lecce in A. La distanza tra domanda e offerta però non si è mai colmata mentre Strefezza al suo primo vero anno in Serie A coi giallorossi chiuse con ben 8 reti e una stagione superlativa diventando una colona giallorossa. Le vie del calcio e del mercato però sono sconosciute, e dopo 6 mesi Gabriel finisce al Como in Serie B trascinandolo verso la promozione. Anche in questa stagione, nonostante la grande concorrenza in attacco anche col sopracitato Ikoné, Strefezza ha giocato ben 30 partite segnando 3 gol e fornendo 3 assist.
© RIPRODUZIONE RISERVATA