Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

Il tema

Torino, da sosta a sosta: un calendario equilibrato per testare il “Vanolismo”

Torino, da sosta a sosta: un calendario equilibrato per testare il “Vanolismo” - immagine 1
Come proseguirà la stagione del Torino dopo la prima sosta per le Nazionali? Il commento al calendario fino al 5 ottobre
Andrea Calderoni
Andrea Calderoni Caporedattore centrale 

Da sosta a sosta il Torino avrà un calendario abbastanza equilibrato. Cinque appuntamenti dal 15 settembre al 5 ottobre, quattro di campionato e uno valido per la Coppa Italia. Si giocherà con una certa costanza perché le cinque gare saranno spalmate in appena ventuno giorni. La parola equilibrio ben identifica il secondo segmento stagionale granata. Dapprima sfide sulla carta abbordabili contro due formazioni destinate a lottare per mantenere la categoria (Lecce e Hellas Verona), poi il secondo turno di Coppa Italia con l'Empoli e quindi due impegni, sempre sulla carta, più ostici contro Lazio e Inter.

Torino, da sosta a sosta: un calendario equilibrato per testare il “Vanolismo”- immagine 2

Un calendario equilibrato: Lecce, Hellas, coppa con l'Empoli, Lazio e Inter

—  

Il Torino tornerà in campo contro il Lecce domenica 15 settembre alle ore 15 e ripartirà forte di tre vittorie in quattro partite ufficiali e di sette punti all'attivo sui nove disponibili in Serie A. Troverà un Lecce rinfrancato dalla vittoria sul Cagliari dopo due iniziali sconfitte. Poi Duvan Zapata e compagni se la vedranno con l'Hellas Verona, vera sorpresa dei primi 270 minuti della Serie A 2024/2025 complice i 3 gol rifilati al Napoli e l'affermazione a Genova con il Grifone. Se il Lecce farà visita al Torino, saranno invece i granata ad andare al "Bentegodi". Tra l'altro il match con l'Hellas si disputerà venerdì 20 settembre e poi ci sarà la gara casalinga di coppa contro l'Empoli martedì 24 settembre alle ore 21. Domenica 29 terzo appuntamento di un'intensa settimana contro la rinnovata Lazio di Marco Baroni; anche in questo caso la cornice sarà quella dell'Olimpico-Grande Torino. Il secondo segmento stagionale del Torino si concluderà a San Siro: seconda trasferta in un mese e mezzo al "Meazza", dopo il Milan toccherà all'Inter campione d'Italia. Affrontata l'Inter, altra sosta per le Nazionali, la seconda delle tre previste in quest'ultimo quarto di 2024.

Torino, da sosta a sosta: un calendario equilibrato per testare il “Vanolismo”- immagine 3

Il "Vanolismo" verrà testato su più fronti

—  

Il gioco di Vanoli potrà quindi essere testato contro squadre chiamate per blasone e componenti della rosa a fare la partita e contro squadre che si difenderanno per portare via il punto (vedi il Lecce). Il Torino avrà l'opportunità di testarsi su più fronti e sarà interessante vedere come il cosiddetto "Vanolismo" riuscirà a adattarsi ai diversi canovacci delle partite. Il tutto sarà condito da un match di Coppa Italia da dentro o fuori. Il secondo turno fu fatale nell'ultima stagione di Juric e a maggior ragione non sarà da fallire in quest'annata, visto che la coppa potrebbe diventare un concreto obiettivo per i granata.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".