Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

POSTPARTITA

Torino-Hellas Verona 1-1, la moviola: giusto il rosso a Ricci. Ma Livramento…

Torino-Hellas Verona 1-1, la moviola: giusto il rosso a Ricci. Ma Livramento… - immagine 1
L'analisi degli episodi da moviola nella sfida tra granata e scaligeri valida per la 31^ giornata del campionato di Serie A
Eugenio Gammarino

Termina 1 a 1 la sfida dell'Olimpico Grande Torino tra i granata e gli scaligeri nel match valido per la trentunesima giornata del campionato di Serie A 2024-2025. Al gol di Amin Sarr risponde la rete di Eljif Elmas, al quarto gol in campionato con la maglia del Toro. Non è stata una gara semplice quella tra granata e scaligeri ma il direttore di gara, Kevin Bonacina, è riuscito tenere le redini di una gara molto fisica.

Torino-Hellas Verona, gestione corretta di Bonacina ma manca il secondo giallo a Livramento

—  

Unica pecca della gestione dell'arbitro lombardo è il mancato secondo giallo per Dailon Livramento. L'attaccante capoverdiano, entrato al 71' e ammonito subito al 74' per un fallo in ritardo su Vanja Milinkovic-Savic, ha rischiato molto al 77' per un entrata pericolosa ai danni del numero 34 granata Cristiano Biraghi. Bonacina ha valutato il contrasto non sanzionabile nonostante l'attaccante del Verona sia entrato sul difensore granata da dietro e con il piede a martello. Giusto, invece, il rigore assegnato ai granata al 61' grazie all'intervento del Var per il braccio largo di Amin Sarr. Il responsabile del settore tecnico arbitrale, Antonio Damato, intervenuto ad OpenVar, ha spiegato così l'episodio del rigore: "Per quanto riguarda il rigore, il braccio di Sarr è largo, fallo di mano ma nessun provvedimento. Trattasi di un tocco di mano punibile perché vi è una posizione innaturale delle braccia. Il calciatore salta con un braccio largo, facendo più largo sé stesso. L’analisi del Var è stata molto lucida e molto sereno, così come è stato Kevin davanti al monitor”.

Torino-Hellas, giusto il rosso a Ricci per l'entrata su Ajayi

—  

All' 86' della ripresa corretta la decisione del direttore di gara di estrarre il cartellino rosso diretto per Samuele Ricci. Il capitano granata è entrato in maniera scomposta sulla caviglia di Ajayi su una ripartenza degli scaligeri. Antonio Damato ha commentato anche questo episodio a OpenVar: “Bonacina ha rilevato in diretta e sul terreno il fallo di Ricci che racchiude tutti i criteri del grave fallo di gioco; vigoria sproporzionata, tacchetti esposti, punto di contatto alto sopra la caviglia. Riteniamo molto corretta la decisione dell’arbitro. Se si fosse parlato di uno step on foot, sopra il piede, avremmo parlato di imprudenza, e quindi solo di un cartellino giallo".

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 974 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".