Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

PAGELLONI

Torino, il pagellone di fine anno: Juric 7, più punti nonostante gli addii

Torino, il pagellone di fine anno: Juric 7, più punti nonostante gli addii - immagine 1
Nonostante una squadra rivoluzionata e privata di diversi leader, ha saputo fare meglio di un anno fa
Alberto Giulini Vicedirettore 

Terminata la stagione, su Toro News torna l'appuntamento con i pagelloni di fine anno: a ogni giocatore assegneremo un voto che riassuma la stagione 2022/2023. Buona lettura.

Ad aprire la stagione di Ivan Juric era stata la dura lite con Vagnati, filmata e diventata subito virale. Dopo tantissimi addii eccellenti ed un mercato in entrata decollato solamente nelle battute finali di agosto, in casa Toro sembravano esserci tutti i presupposti per una stagione negativa. Il tecnico ha invece saputo fare meglio del passato, ripartendo con una squadra più giovane e privata di tanti leader del recente passato. C'è il rammarico per aver mancato l'ottavo posto e per aver lasciato qualche punto di troppo per strada, ma Juric ha saputo gettare le basi di un progetto interessante.

Juric, partita top: Lazio-Torino 0-1

—  

Tra le tante gare positive dei granata spicca la vittoria di Roma contro la Lazio. Una partita pressoché perfetta quella del Toro, capace di imbrigliare una squadra in formissima ed in piena corsa per un piazzamento in Champions League. Un gol dalla distanza di Ilic sbloccò la contesa, quindi i biancocelesti non riuscirono mai a rendersi veramente pericolosi dalle parti di Vanja.

Juric, partita flop: Torino-Sassuolo 0-1

—  

Quanto a scelte tattiche, la gara meno convincente è probabilmente quella di inizio stagione contro il Sassuolo. Juric decise di giocarsela senza centravanti, impiegando Vlasic come perno dell'attacco per non dare riferimenti alla difesa del Sassuolo. Una scelta che non pagò, così come la decisione di chiudere la partita col doppio centravanti (Sanabria e Pellegri). Risultato? Toro mai veramente pericoloso e beffato al 93'.

Juric, il pagellone di fine stagione: il voto

—  

Nel complesso la stagione di Juric merita un 7, per aver saputo fare meglio di un anno fa nonostante una squadra rivoluzionata e privata di diversi elementi centrali (Bremer, Pobega, Mandragora, Belotti, Praet e Brekalo per menzionare i più importanti). I tanti infortuni hanno condizionato una stagione in cui resta il rammarico di aver visto sfumare proprio alla fine il traguardo dell'ottavo posto. È pesato qualche punto di troppo lasciato per strada, ma le basi per fare bene nella prossima stagione non mancano.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".