Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

gazzanet

Torino, l’Asl prende posizione: “I granata non possono giocare con la Lazio”

Il punto / Dopo l’ennesimo caso di positività i casi Covid all’interno della squadra granata sono saliti a otto

Gianluca Sartori

Salgono a otto i giocatori positivi al Covid nel Torino: è quanto è emerso dagli ultimi tamponi molecolari processati. Pertanto la squadra rimane in isolamento domiciliare: è quanto disposto dall’Asl di Torino 1, che ha preso in carico la situazione e deve dunque accertarsi che il focolaio caratterizzato dalla presenza della variante inglese del virus sia arginato il prima possibile. Di conseguenza, appaiono ad oggi ridotte le possibilità che Lazio-Torino, in programma martedì 2 marzo, possa regolarmente giocarsi, anche perché si tratterebbe di far volare una comitiva con altri potenziali positivi da Torino a Roma.

STOP - A farlo pensare è quanto filtra dall’Asl locale: “I calciatori sono cittadini come gli altri e a noi spetta il dovere di tutelare loro e chi li circonda, dunque per quanto ci riguarda Lazio-Torino non si potrà giocare”, affermano dal Dipartimento di Prevenzione dell’azienda sanitaria locale. L’Asl, martedì scorso ha consegnato al Torino un documento che prevede il blocco dell’attività per sette giorni, quindi fino a lunedì. E ad oggi non ci sono le condizioni per pensare a una retromarcia.

POSSIBILE RINVIO - Dunque si può ritenere che, a maggior ragione dopo il nuovo caso di positività, l’Asl possa fermare la squadra granata anche per la prossima gara di campionato. Da verificare è se la Lega Serie A si limiterà a prendere atto delle osservazioni dei sanitari disponendo il rinvio della seconda partita consecutiva dei granata dopo quella contro il Sassuolo che avrebbe dovuto avere luogo questa sera, ma è stata posticipata al 17 marzo.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".