Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

il tema

Torino, l’ultima gara dell’anno solare è stregata: il successo manca dal 2016

Torino, l’ultima gara dell’anno solare è stregata: il successo manca dal 2016 - immagine 1
Nelle ultime partite dell'anno i granata non sono mai riusciti a vincere di recente: si deve tornare indietro di 8 stagioni per un successo
Federico De Milano
Federico De Milano Redattore 

Tra i molti aspetti negativi che il Torino sta vivendo nell'ultimo periodo, ce n'è un altro che non può di certo far emergere dei pensieri positivi ed è legati ai precedenti. Quella di oggi - domenica 29 dicembre - ad Udine sarà l'ultima partita del 2024 per il Toro e nelle ultime sette stagioni non è stato mai soddisfacente questo ultimo appuntamento dell'anno solare. Il tecnico Paolo Vanoli per riuscire a strappare i tre punti all'Udinese in trasferta dovrà quindi riuscire a sconfiggere anche questo trend negativo.

Torino: la vittoria nell'ultimo match dell'anno solare manca dal 2016

—  

Per tornare ad osservare una vittoria del Toro nell'ultima partita di un anno solare bisogna tornare indietro fino al 2016. Si tratta di un lasso di tempo davvero notevole che non può quindi infondere grande fiducia nell'ambiente granata, già parecchio demoralizzato dopo le prestazioni e i risultati molto negativi degli ultimi due abbondanti mesi. Questo successo del 2016 è datato 22 dicembre e il Toro allora era allenato da Sinisa Mihajlovic con una rosa completamente diversa rispetto a quella odierna. Ad essere sconfitti dai granata quel giorno furono i calciatori del Genoa, sulla cui panchina sedeva proprio un futuro tecnico granata come Ivan Juric. Quel match - terminato 1-0 - fu deciso da Andrea Belotti in avvio di secondo tempo.

Torino, l’ultima gara dell’anno solare è stregata: il successo manca dal 2016- immagine 2

Appena quattro punti in sette partite per il Toro nelle ultime gare dell'anno

—  

Dopo quella vittoria casalinga contro il Genoa nel 2016, il Torino nei successivi sette anni è stato in grado di raccogliere soltanto quattro pareggi e tre sconfitte nelle ultime partite fissate in calendario a fine dicembre come ultimo appuntamento di un anno solare. L'anno scorso l'ultimo match del 2023 disputato dal Toro di Ivan Juric si è giocato proprio in data 29 dicembre, la medesima di oggi quando i granata andranno a far visita all'Udinese alle ore 12:30. Dodici mesi fa esatti per il Torino c'è stato ben poco da festeggiare visto che è incappato in una sconfitta per 1-0 sul campo della Fiorentina e la rete decisiva porta la firma di Ranieri. La speranza di Vanoli e di tutto l'ambiente granata è che l'ultima gara del 2024 possa essere migliore di quella del 2023, i tifosi hanno bisogno di una prestazione e di un risultato che possano togliere un po' di malumore in vista di un mercato di gennaio che non potrà essere sbagliato dalla società per far rialzare questa squadra.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".