La partita tra Torino e Milan del 26° turno di Serie A è stata una grande festa per i tifosi granata accorsi allo stadio che hanno potuto vedere la loro squadra vincere 2-1 contro i rossoneri al termine di una prestazione positiva che ha dato grande fiducia a tutto il gruppo allenato da Paolo Vanoli. Non è stata una gara con particolari polemiche legate alla direzione arbitrali di Simone Sozza che però ha dovuto gestire un paio di episodi molto importanti che hanno indirizzato le sorti del match. Di seguito l'analisi dei casi da moviola della sfida tra granata e rossoneri.


postpartita
Torino-Milan 2-1, la moviola: Sozza gestisce bene gli episodi più importanti
Sozza agisce bene e il VAR gli dà le conferme giuste: rigore giusto per il Milan e posizione di Gineitis regolare
—I principali episodi da moviola di questa sfida tra Torino e Milan sono stati due. Il primo è il rigore che al 31' del primo tempo ha sbagliato Pulisic e che avrebbe potuto riaprire la partita visto che i granata erano già in vantaggio per 1-0. Qui la decisione presa dall'arbitro Sozza è corretta perché il tiro dagli undici metri in favore del Milan è giusto che venga assegnato: Pedersen, in contrasto aereo con Leao, salta con il braccio largo e in posizione innaturale motivo per il quale quando la sfera sbatte sulla sua mano dopo il colpo di testa del portoghese, viene concesso il penalty. Errore qui in marcatura da parte del difensore norvegese che ha rischiato di compromettere il vantaggio del Toro. Al 73' il tecnico granata Paolo Vanoli e tutta la sua panchina hanno protestato molto per un presunto tocco di mano di Jimenez che ha fermato un'azione potenzialmente interessante per il Toro e che nella medesima azione dopo un paio di minuti ha portato al gol rossonero. Il VAR non è intervenuto pur avendo ricontrollato le immagini per una possibile decisione di un tocco di petto del difensore del Milan. Nel secondo tempo il Torino ha trovato il vantaggio al 76', ovvero appena due minuti dopo la rete del pareggio del Milan. I granata hanno esultato tutti per la rete di Gineitis ma alcuni giocatori rossoneri hanno tentato di chiedere all'arbitro un possibile fuorigioco del lituano. La coppia direttore di gara e suo assistente ha però lavorato molto bene vedendo subito in presa diretta la posizione regolare di Gineitis e convalidando il gol dopo che è poi anche arrivata la conferma definitiva da parte della sala VAR: premiato dunque un ottimo movimento da parte del giocatore del Torino fatto anche con il tempismo perfetto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA