IL TEMA

Torino-Milan 2-1, le statistiche: granata cinici, rossoneri spreconi

torino-milan
La squadra di Vanoli batte i rossoneri per 2-1 con cinismo e solidità difensiva. Statistiche e analisi della sfida di Serie A
Marco De Rito
Marco De Rito Redattore 

" Il Torino nel primo tempo vinceva 1-0 senza aver tirato in porta. Succedono cose in momenti dove dobbiamo essere forti. Occorre lavorare anche su queste situazioni. Non è facile per i giocatori, abbiamo tirato tanto in porta e il loro MVP è il portiere. Sono riusciti a vincere. Ultimamente va così, ma dobbiamo essere più forti."Queste le parole di Sergio Conceiçao nel post-partita di Torino-Milan, gara terminata con la vittoria dei granata per 2-1. Nonostante un Milan superiore nel possesso palla e nelle conclusioni, il Torino ha saputo capitalizzare al meglio le proprie occasioni, difendendo con ordine e colpendo nei momenti chiave. Le parole del tecnico portoghesi non sono errate dal punto di vista statistico come si analizza di seguito.

Le occasioni create in Torino-Milan

—  

I numeri raccontano di un Milan estremamente offensivo, con 26 tiri totali, di cui 8 nello specchio, mentre il Torino si è fermato a 9 conclusioni, con 3 tentativi nello specchio della porta. Nonostante questa differenza, i granata hanno saputo sfruttare meglio le proprie occasioni, segnando due reti decisive. Sui calci d'angolo i rossoneri hanno dominato con 11 battuti contro i 4 del Torino, senza però riuscire a concretizzarlu. Sul piano della costruzione offensiva, il Milan ha avuto 19 passaggi chiave contro gli 8 del Torino, segno di una maggiore pericolosità in fase di rifinitura. Tuttavia, la difesa granata ha retto l'urto con ordine, grazie anche alle 7 parate decisive di Milinković-Savić, contro le sole 2 di Maignan. Il Toro ha saputo difendersi con compattezza, totalizzando 39 recuperi contro i 36 del Milan.

L'atteggiamento delle due squadre

—  

A livello di possesso palla, il Milan ha avuto il controllo della gara con un 65% di possesso contro il 35% del Torino, gestendo il pallone per lunghi tratti della partita. Anche nei passaggi riusciti, i rossoneri hanno fatto registrare numeri superiori, con 444 passaggi completati (88%), mentre il Torino si è fermato a 221 (80%).  L' indicatore che calcola la pericolosità di ogni istante di  gioco considerando la posizione dei giocatori della propria squadra, degli avversari e della palla è del 44,67% per la formazione allenata da Vanoli e 62,49% per gli ospiti. Il Torino ha saputo soffrire, stringendo i denti nei momenti più difficili e colpendo con cinismo quando ne ha avuto l’occasione. Se il Milan ha dimostrato superiorità nel gioco e nella costruzione offensiva, i granata hanno saputo concretizzare meglio, dimostrandosi più solidi in difesa e più efficaci nelle ripartenze.

Le statistiche di Torino-Milan

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".