Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

toro

Torino-Sampdoria 2-2, le statistiche: i granata creano di più, il pareggio sta stretto

TURIN, ITALY - NOVEMBER 30: Fabio Quagliarella of U.C. Sampdoria  celebrates after scoring their team's second goal with his team during the Serie A match between Torino FC and UC Sampdoria at Stadio Olimpico di Torino on November 30, 2020 in Turin, Italy. Sporting stadiums around Italy remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by Valerio Pennicino/Getty Images)

I dati / 105,324 km percorsi dal Toro a una velocità media di 6,4 km/h mentre la Samp ne ha percorsi 112,057 km a una velocità media di 6,9 km/h

Marco De Rito

"Se si analizzano i numeri di Torino-Sampdoria, emerge in quasi tutte le voci la superiorità dei granata. 13 sono stati i tiri dei padroni di casa, contro i 9 degli ospiti. Sono ben 8 quelli nello specchio dei granata, contro i due dei blucerchiati. La differenza in questo caso sembra che l'abbiano fatta le parate: neanche una per Salvatore Sirigu (che ha parato ad inizio secondo tempo su Quagliarella il quale era però un fuorigioco), ben 6 quelle di Emil Audero. La Samp va meglio anche sui recuperi palla, dato che si può spiegare anche con il fatto che il Toro ha prodotto molto più gioco sebbene i blucerchiati abbiano effettuato più tiri terminati fuori dallo specchio: i liguri ne hanno fatti 5, mentre i granata 3. Parità per i falli fatti. La partita è stata molto dura e combattuta e sono stati 17 i falli effettuati da entrambe le formazioni.

"MOLE DI GIOCO - Come si diceva, in quasi tutte le voci statistiche il Torino ha fatto meglio. Nove sono state le occasioni da gol create, contro le due della squadra di Claudio Ranieri. Anche sui corner primeggiano i granata: 6 contro 2. L'87% dei passaggi del Toro è riuscito (445), contro l'81% (372) degli avversari. Anche sul possesso palla Andrea Belotti e compagni hanno fatto meglio: 54% contro 46%.  Entrambe le squadre in fase di possesso hanno pensato maggiormente a tenere il controllo all'interno della propria metà campo. 56% di possesso palla dei granata è stato effettuato nella propria metà campo, i blucerchiati lo hanno effettuato per il 62% nella propria metà campo.

"FORMA FISICA - La nota dolente ancora una volta per Marco Giampaolo riguarda la forma fisica. La sua squadra corre meno rispetto alle altre. Sono stati 105,324 i km percorsi a una velocità media di 6,4 km/h, mentre la Sampdoria ne ha percorsi 112,057 km a una velocità media di 6,9 km/h.  Se analizziamo i dati nel dettagli i padroni di casa hanno camminato di più (28,859 km contro 27,533 km). Più corsa per gli ospiti (68,585 km contro 75,786 km) e anche più sprint, 7,882 km contro 8,738 km.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".