Torino, Sanabria tra i primi tre bomber del 2023: così Juric lo sta valorizzando
LECCE, ITALY - MARCH 12: Antonino Gallo of Lecce competes for the ball with Antonio Sanabria of Torino during the Serie A match between US Lecce and Torino FC at Stadio Via del Mare on March 12, 2023 in Lecce, Italy. (Photo by Maurizio Lagana/Getty Images)
Il retroscena raccontato da Juric e Sanabria a Lecce: "Abbiamo fatto una riunione: non c'è più Ansaldi, deve attaccare il primo palo"
Gualtiero Lasala
Il Torino ha ottenuto la seconda vittoria consecutiva: dopo il successo contro il Bologna in casa, è arrivato anche quello esterno contro il Lecce. Uno dei fattori chiave per questi due risultati è stato senza dubbio l'attaccante granata Antonio Sanabria, decisivo in due dei tre gol che hanno permesso al Toro di totalizzare 6 punti in due giornate. Se nella sfida contro i rossoblù aveva inciso per l'assist a Karamoh, nella partita contro i pugliesi ha realizzato il gol del definitivo 0-2, ampliando anche il proprio record di marcature in Serie A, arrivando a quota 7. Va sottolineato che sei di questi centri sono arrivati fuori casa: un dato che fa del paraguaiano il terzo miglior bomber da trasferta dell'attuale Serie A dietro a Osimhen e Immobile.
Sanabria e i consigli di Juric: "Deve attaccare il primo palo"
—
Non solo. Sanabria ha già realizzato 5 gol nel 2023, secondo in Serie A soltanto ad Osimhen (10) e Lautaro Martinez (7). Per lui è un exploit viste le sue prestazioni nella prima parte di campionato, spesso buone ma con poche reti realizzate. Ma qualcosa nel nuovo anno è cambiato, ed è riconducibile alla guida di Ivan Juric: "Ho fatto una piccola riunione con il mister e abbiamo deciso di cambiare qualcosa e i risultati si stanno vedendo", ha spiegato Sanabria. Interrogato sul punto, nel post-partita di Lecce, Juric ha spiegato: "Abbiamo cambiato qualcosa nel suo modo di attaccare l'area di rigore. Prima faceva un certo movimento perché era abituato ad Ansaldi, l'unico ad aver la capacità di effettuare un certo tipo di cross; ora ne fa un altro e attacca il primo palo". Con queste parole il tecnico ha raccontato di aver cambiato pagina con Sanabria, spostando il focus della sua fase offensiva e rendendolo così più idoneo al gioco di quest'anno. E i risultati stanno dando ragione all'allenatore: attaccando il primo palo Sanabria ha segnato sia alla Juventus che al Lecce. Ha partecipato attivamente ad almeno un gol (tre reti e un assist) per quattro presenze di Serie A consecutive per la seconda volta in carriera: nella prima occasione (marzo 2021, quindi sempre col Toro ma sotto la guida di Nicola, forse il suo vero mentore) arrivò a cinque (cinque reti e un assist).
L'onda del cambiamento: Sanabria valorizzato da Juric
—
Adesso la squadra granata ha mutato anche questo aspetto a livello tattico e si può dire che per la prima volta nella sua avventura granata Juric stia trovando il modo di valorizzare davvero una punta. Non è un mistero infatti che nel gioco del croato molto spesso l'attaccante centrale facesse giocare bene la squadra ma che favorisse le conclusioni di trequartisti e mediani. Inoltre Juric fin qui si era distinto soprattutto nella capacità di valorizzare difensori centrali, sia al Genoa che al Verona e poi al Torino con Bremer. Il tecnico croato per l'opinione pubblica non rientrava propriamente nella categoria di quegli allenatori che sanno far segnare i centravanti. Ma ora sta dimostrando di valere anche sotto questo punto di vista, facendo segnare con continuità uno che bomber non è mai stato. Sanabria guarda avanti e punta alla doppia cifra di reti, traguardo raggiunto solo nella Liga 2015-2016 con il Gijon. L'obiettivo, avendo davanti 12 partite, è sicuramente alla portata. "Speriamo arrivi presto, voglio aiutare la squadra", ha detto Tonny, che al momento è un'arma in più per il Toro. E al Napoli ha già segnato nella gara di andata.
I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.
Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità
attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire
un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che
copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti
gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo
pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo.
Scegli se accedere al servizio
di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un
piano di abbonamento equivalente.
Come indicato nella cookie policy,
noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare
dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi
dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche,
non è necessario il tuo consenso.
Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti
in questa lista
- inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -,
potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la
performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi.
Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei
trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche
attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole
finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti
personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento.
Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo
click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su
"Rifiuta e abbonati".
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.