Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

gazzanet

Torino-Sassuolo è in dubbio: ecco cosa dice il protocollo aggiornato

REGGIO NELL'EMILIA, ITALY - OCTOBER 23: Karol Linetty of Torino FC competes for the ball with Giacomo Raspadori of US Sassuolo during the Serie A match between US Sassuolo and Torino FC at Mapei Stadium - Città del Tricolore on October 23, 2020 in Reggio nell'Emilia, Italy. (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)

Emergenza / La situazione dei granata è in evoluzione e soltanto nelle prossime ore si potrà capire se si potrà giocare venerdì

Redazione Toro News

Allenamento sospeso per il Torino nella giornata odierna. Venerdì, però, i granata dovrebbero giocare il quinto turno di ritorno del campionato di Serie A in casa contro il Sassuolo. Il condizionale diventa d'obbligo a questo punto, considerato che le positività al Covid-19 nel gruppo granata iniziano ad essere parecchie e la situazione, come specificato anche dalla stessa società, è in evoluzione. Infatti, il nuovo protocollo aggiornato a fine ottobre prevede che con contemporaneamente almeno dieci positivi nel gruppo squadra si può richiedere una volta all'anno il rinvio di una partita. Saranno decisive le prossime ore, nelle quali verranno svolti, come richiesto dall'Autorità sanitaria locale, nuovi accertamenti. Ricordiamo che il Torino ha recuperato dal Covid-19 Antonio Sanabria, ma ha perso altri giocatori nelle ore antecedenti il match di Cagliari.

AGGIORNAMENTO - Cosa dice il protocollo anti-Covid aggiornato della Federazione italiana gioco calcio (Figc) per il calcio professionistico italiano? In primo luogo serve ricordare che l'aggiornamento si è reso necessario in seguito al grande focolaio dello scorso ottobre in casa Genoa. Il Torino, tra l'altro, non giocò contro il Grifone nella data prestabilita proprio perché era in atto una situazione molto complessa, acuita dalla trasferta di Napoli dei rossoblù. Inoltre, l'aggiornamento è servito per conformarsi con gli ultimi Dpcm, con le Ordinanze e con le Circolari del Ministero della Salute, nonché sulla base dei dati epidemiologici aggiornati e delle nuove acquisizioni scientifiche. In caso di accertata positività,  il proseguimento degli allenamenti per tutto il gruppo squadra è soggetto all’esecuzione di test molecolari o antigenici quantitativi ogni 48 ore per tutto il periodo di isolamento, oltre ad esami sierologici da effettuarsi la prima volta all’accertata positività e da ripetersi dopo dieci giorni. Il gruppo squadra è comunque posto in isolamento fiduciario e nessun componente potrà avere contatti esterni. Unitamente all’isolamento del soggetto interessato, è inoltre prevista l’esecuzione dei test per il gruppo squadra (anche con test antigenico rapido) il giorno della gara programmata a seguito dell’accertamento del caso di positività, in modo da ottenere i risultati dell’ultimo tampone entro 4 ore per consentire l’accesso allo stadio, con la disputa della partita solo ai soggetti risultati negativi al test. Al termine della gara, tutto il gruppo squadra che ha avuto contatti stretti con il caso confermato riprende il periodo di quarantena fino al termine previsto.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".