Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

gazzanet

I tifosi granata e quei fischi a Pasquato: altri ex Juve hanno avuto più fortuna

Il tema / Da Quagliarella, Immobile e Rincon a Sorrentino e Bruno fino a Gabetto: ecco i celebri passaggi dal bianconero al granata

Andrea Calderoni

24 marzo 2020: sono passati esattamente 8 anni da un 6 a 0 del Torino rifilato al Gubbio nel campionato di Serie B, poi culminato con la promozione degli uomini allenati da Gian Piero Ventura. E quindi direte voi, dove si vuole andare a parare? Ebbene quel 24 marzo 2012 esordì in maglia granata un giovane Cristian Pasquato e fu subissato di fischi, complice il suo lungo trascorso con la casacca della Juventus, società dalla quale si era trasferito in prestito. Oggi Pasquato ha 30 anni e gioca al Campodarsego in Serie D, ma allora fu un motivo di attrito nella piazza del Torino, perché passare dalla sponda bianconera a quella granata della città della Mole non è mai banale e segna inevitabilmente la carriera del giocatore che compie il transito.

https://www.toronews.net/mondo-granata/torino-glik-coraggio-italia-ti-rialzerai-come-il-mio-toro/

TERZO MILLENNIO - Il più celebre dei trasferimenti dalla Juventus al Torino risale all’epopea granata: Guglielmo Gabetto nell’estate del 1941 cambiò club per l’unica volta in carriera ma rimase nella stessa città, Torino. Dopo quasi un decennio alla Juventus con quasi 90 gol, Gabetto andò al Torino dove entrò nella leggenda divenendo uno degli Invincibili. Storia pazzesca la sua, appartenente però ad un’altra epoca. Nel terzo millennio, a parte alcuni giovani passati da una parte all’altra, tra cui anche Vincenzo Millico, passato nelle giovanili della Juventus prima di sbarcare 14enne al Torino, la Primavera e adesso la Prima Squadra granata, sono noti i casi dell’attuale capocannoniere del campionato di Serie A Ciro Immobile nella stagione 2013/2014 e di Fabio Quagliarella nel 2014/2015. Anche un attuale elemento della rosa di Moreno Longo è approdato al Torino attraverso la Juventus: Tomas Rincon. Hanno, invece, fatto il percorso inverso, inimicandosi per sempre la tifoseria del Torino, Federico Balzaretti e Angelo Ogbonna.

https://www.toronews.net/interviste/pulici-ricorda-lesordio-in-granata-gigi-riva-mi-diede-la-sua-benedizione/

DECENNI PASSATI - La storia si arricchisce di altri celebri e discussi trasferimenti dalla Juventus al Torino negli anni addietro. Negli anni Novanta hanno seguito tale strada Pasquale Bruno (100 presenze in bianconero, 103 in granata) e Stefano Sorrentino, che nell’estate 1998 scelse il Torino dopo non aver mai esordito con la Juventus nella stagione precedente. Sul finire degli anni Cinquanta da segnalare anche i passaggi del centrale Tony Marchi e di Rino Ferrario. La storia dei sopra citati insegna che quasi mai l’ex juventino non è stato accettato dal tifoso granata, anzi al contrario gente come Bruno, Sorrentino o Immobile sono esplosi con la maglia del Torino e sono divenuti idoli del popolo granata. Dobbiamo ricordare, infine, che negli anni Novanta i vari Dino Baggio, Luca Fusi, Robert Jarni e Gianluca Pessotto attraversarono metaforicamente il Po ma in senso inverso: dal granata al bianconero, proprio come Aldo Serena nel 1985.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".