Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

toro

Toro, a Bologna per evitare un altro record negativo: i 69 gol presi del 1950/1951

Toro, a Bologna per evitare un altro record negativo: i 69 gol presi del 1950/1951 - immagine 1
Approfondimento / Quest'anno superato in peggio anche il Toro di Mihajlovic: ora i granata cercheranno di non eguagliare il primato negativo
Alberto Giulini Vicedirettore 

Sessantasette gol subiti in trentasette partite sono un'infinità per una squadra come il Toro, che avrebbe dovuto puntare ad un piazzamento europeo basandosi soprattutto sulla solidità difensiva. Eppure più di qualcosa non ha funzionato e le trentasette reti prese della scorsa stagione sono quasi raddoppiate, contribuendo in modo decisivo ad un crollo verticale in classifica. E' soprattutto sotto questo aspetto che si spiega la clamorosa metamorfosi in negativo del Toro dal 2019 al 2020.

IL CROLLO - Nel giro di un anno, i granata sono passati dall'essere la quinta miglior difesa alla quinta peggiore del campionato. Solamente Genoa, Lecce, Brescia e Spal, le uniche squadre dietro al Toro in classifica, sono riuscite a fare addirittura peggio. Numeri difficili da spiegare per una squadra che, rispetto alla scorsa stagione, è rimasta praticamente invariata nei suoi effettivi. La perdita di Moretti è stata sicuramente importante, ma sulla carta la difesa del Toro era tutt'altro che da piena lotta per non retrocedere.

IL RECORD - Ma c'è di più, perché a Bologna i granata giocheranno anche per evitare di battere un altro record negativo. Dopo aver già superato il dato del Toro di Mihajlovic (66 reti subite nel 2016/2017), ora il rischio è quello di raggiungere il primato negativo in una Serie A a 20 squadre, datato 1950/1951. Allora i granata chiusero al diciassettesimo posto con 69 reti subite, giusto due in più di quelle attuali. L'obiettivo di domenica sarà dunque chiaro: non raccogliere un altro record negativo una stagione già decisamente fallimentare diventando anche la peggior difesa del Toro degli ultimi settant'anni.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".