toro

Toro, ecco Marco Maniscalco: il primo player granata per l’imminente eSerieA

La novità / Con l'anno nuovo partirà il campionato virtuale di Serie A: il Toro ha trovato il suo giocatore

Alberto Giulini

È pronta a sbarcare nel mondo degli eSports la Serie A. Il conto alla rovescia è già partito e con l'anno nuovo si attende il fischio d'inizio del campionato virtuale tra le squadre del campionato italiano.

UN TORNEO VIRTUALE - Fenomeno in forte espansione negli ultimi anni, il termine eSports designa il giocare ai videogiochi in maniera organizzata e competitiva. Un mondo in cui ha deciso di sbarcare anche la Serie A, con la nascita di un campionato virtuale parallelo a quello che si disputa ogni domenica nelle città italiane. Ogni squadra dovrà dunque essere rappresentata da un giocatore, un professionista dei videogiochi che sarà a tutti gli effetti tesserato per il club. Per individuare il giusto profilo, il Toro ha deciso di organizzare tre tappe di selezione con tornei di Fifa 20. Da queste sono risultati tre vincitori, che si sono sfidati mercoledì pomeriggio in un triangolare finale.

IL PRIMO GIOCATORE - Ad avere la meglio è stato il diciannovenne Marco Maniscalco, che sarà dunque il primo player ufficiale del Toro. "Il sogno è realtà" ha commentato il ragazzo, biellese di nascita ma da settembre trasferitosi a Milano per studiare comunicazione, media e pubblicità. "Ho iniziato a giocare a Fifa quando avevo sei anni, da quel momento in poi questa è stata una passione. Sono campione provinciale di Biella ed ho già preso parte a diverse competizioni" spiega Marco, pronto a rappresentare il Toro in giro per l'Italia. Perché il conto alla rovescia è già partito: i granata sono pronti a dare battaglia nel mondo degli eSports.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".