Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

gazzanet

Toro, età media in calo: è poco sopra i 26 anni. Il Milan il più giovane

TURIN, ITALY - SEPTEMBER 26:  Andrea Belotti (L) of Torino FC celebrates his second goal during the Serie A match between Torino FC and Atalanta BC at Stadio Olimpico di Torino on September 26, 2020 in Turin, Italy.  (Photo by Valerio Pennicino/Getty Images)

Focus On / L'arrivo di Bonazzoli e Gojak rende più verde la rosa granata rispetto allo scorso anno, soprattutto se si considerano gli elementi che scenderanno effettivamente in campo

Andrea Calderoni

Età media del Torino più bassa grazie ai due ultimi acquisti. Federico Bonazzoli, attaccante della Sampdoria, che arriva in prestito con obbligo di riscatto, e Amer Gojak dalla Dinamo Zagabria. Quest’ultimo approda in granata in prestito con obbligo di riscatto. Entrambi sono nati nel 1997, uno a maggio, l'altro a febbraio. Congiuntamente ha lasciato il Torino direzione Crotone il difensore centrale Koffi Djidji, classe 1992. Fatta questa premessa con le carte d'identità di Bonazzoli, Gojak e Djidji in mano, dobbiamo aggiungere che nelle prime due giornate di campionato (sconfitte a Firenze e in casa contro l'Atalanta), il Torino ha impiegato 17 giocatori e l'età media si è attestata sui 26,7 anni. Il dato sale se si tengono in considerazione solamente i due undici iniziali. Si arriva, infatti, a 27,8.

ETA' MEDIA - La nuova rosa granata, quella che si manterrà intatta fino al prossimo gennaio, ha un'età media di 26,2 anni. Si tratta di un numero non propriamente significativo e reale, comprendendo anche una serie di giovani che non troveranno spazio nella Prima Squadra ma verranno soltanto convocati. Il dato, comunque, è in linea con quello dello scorso anno. E' destinata ad abbassarsi, invece, l'età media dei giocatori scesi effettivamente in campo rispetto all'ultima travagliata annata e questo è indubbiamente più importante. Come detto, fin qui il dato di riferimento è 26,7 mentre nella stagione 2019/2020 era stato di 26,9. I nuovi acquisti, destinati a trovare spazio nello scacchiere di Giampaolo, faranno scemare ulteriormente l'attuale età media dei giocatori impiegati che si attesterà poco sopra quota 26 anni.

SERIE A - La rosa più giovane del campionato l'ha a disposizione Stefano Pioli al Milan (24,8). I rossoneri hanno fin qui impiegato 20 giocatori per una media età pari a 23,3 anni. Prendendo sempre a riferimento quest'ultimo dato, vale a dire quello inerente i calciatori effettivamente scesi in campo, seguono il Milan: Verona, Cagliari, Fiorentina e Spezia. Il Torino con i suoi 26,7 anni è ottavo, dietro anche a Napoli e Bologna, ma per il ragionamento fatto precedentemente potrebbe attestarsi anche al sesto o settimo posto quando esordiranno Bonazzoli e Gojak. Il Parma chiude la graduatoria con 28,9 anni. Se si parla, invece, di età media dell'intera rosa effettiva il Benevento con 28,6 è il più anziano, seguito da Juventus, Inter e Lazio. Il Torino con i suoi 26,2 anni è sesto. Al primo posto il Milan, poi Spezia, Verona, Cagliari e Bologna.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".