Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

IL TEMA

I gironi di andata del Torino: 27 punti, Juric come Mazzarri. I precedenti

I gironi di andata del Torino: 27 punti, Juric come Mazzarri. I precedenti - immagine 1
Quando hanno chiuso al settimo posto, i granata hanno disputato gironi di ritorno di alto livello
Alberto Giulini Vicedirettore 

Ventisette punti al giro di boa. Al termine del girone d'andata è tempo di bilanci in casa granata: in termini di punti, Juric non aveva mai fatto così bene sulla panchina del Toro, fermandosi a 26 un anno fa. Quota 27 al giro di boa ha un precedente che fa ben sperare, quello del Toro di Mazzarri che nel 2018-2019 arrivò settimo a fine campionato arrivando in Europa post esclusione del Milan; il tecnico toscano però raccolse lo stesso ammontare di punti al giro di boa un anno dopo, 2019-2020, prima di un crollo verticale in un girone di ritorno dalle mille vicissitudini che vide il Torino salvarsi in extremis. Il miglior risultato dell'era Cairo resta un altro: nel 2016/2017 Mihajlovic, trascinato dal tridente Falque-Belotti-Ljajic, girò a 29 punti, salvo poi calare nel girone di ritorno e fermarsi a 53.

Corsa al settimo posto: decisivi gli scatti nel ritorno

—  

Il Toro sta viaggiando ad una media da parte sinistra della classifica, ma non ancora ad un ritmo da qualificazione europea. Arrivare al giro di boa con 27 punti permette di essere pienamente in gioco per un piazzamento tra le prime sette, a patto di disputare un girone di ritorno ancor più importante di quello d'andata. Nel 2013/2014 e nel 2018/2019, stagioni chiuse in settima posizione, fu il netto cambio di passo nel girone di ritorno a fare la differenza: la squadra di Cerci e Immobile totalizzò 31 punti chiudendo a 57, quella di Mazzarri viaggiò a ritmo Champions facendone 36 per un totale di 63 punti. Da questo punto di vista Juric ha argomenti per guardare al ritorno con ottimismo: il suo Toro è stato frenato da un avvio a rilento, ma da quando ha cambiato modulo viaggia ad un ritmo da piazzamento europeo. In quasi tutti i campionati del passato si evidenzia che a fare la differenza è spesso il girone di ritorno e così è chiaro che il futuro del Torino in questa stagione è ancora tutto da scrivere.

I gironi d'andata del Toro nella Serie A a 20 squadre

—  

  • 2006/2007: 22 punti (40 a fine stagione, 16° posto)
  • 2007/2008: 17 punti (40 a fine stagione, 15° posto)
  • 2008/2009: 15 punti (34 a fine stagione, 18° posto e retrocessione)
  • 2012/2013: 20 punti (39 a fine stagione, 16° posto)*
  • 2013/2014: 26 punti (57 a fine stagione, 7° posto)
  • 2014/2015: 22 punti (54 a fine stagione, 9° posto)
  • 2015/2016: 22 punti (45 a fine stagione, 12° posto)
  • 2016/2017: 29 punti (53 a fine stagione, 9° posto)
  • 2017/2018: 25 punti (54 a fine stagione, 9° posto)
  • 2018/2019: 27 punti (63 a fine stagione, 7° posto)
  • 2019/2020: 27 punti (40 a fine stagione, 16° posto)
  • 2020/2021: 14 punti (37 a fine stagione, 17° posto)
  • 2021/2022: 25 punti (50 a fine stagione, 10° posto)
  • 2022/2023: 26 punti (53 a fine stagione, 10° posto)
  • 2023/2024: 27 punti
  • *Un punto di penalizzazione

    tutte le notizie di

    Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Torino senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Toronews per scoprire tutte le news di giornata sui granata in campionato.

    I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

    Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

    Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".