toro

Toro, i numeri della difesa: dal quarto al quartultimo posto, la parabola granata

Focus on / Una delle migliori difese dello scorso campionato è diventata la quartultima per goal subiti

Silvio Luciani

"Da top a flop. La metamorfosi negativa del Torino è descritta perfettamente dai numeri della difesa. I granata, che nello scorso campionato avevano nella solidità difensiva la propria arma migliore, ora “vantano” la quarta peggior difesa della Serie A. I quattro goal subiti dalla Juventus rappresentano la cima di un iceberg fatto di problemi che il Torino si porta dietro dall’inizio del campionato. I 56 goal che il Torino ha subito sono un’enormità, considerando che nello stesso momento dello scorso campionato i granata ne avevano subiti solo 28: esattamente la metà. E infatti peggio dei granata ci sono solo Lecce (70), Brescia e Genoa (58). Persino la SPAL ultima in classifica - e praticamente già retrocessa - ha subito meno goal.

"CLEAN SHEET - Le prime due partite contro Parma e Udinese hanno illuso tutti. Contro i friulani il Toro ha ritrovato un clean sheet che mancava dal 12 gennaio contro il Bologna di Mihajlovic. Poi il tracollo, 10 goal subiti nelle tre partite contro Cagliari, Lazio e Juventus di cui la maggior parte frutto di disattenzioni e regali clamorosi agli avversari. Anche il dato delle reti inviolate è impietoso. Sirigu è stato il secondo portiere per clean sheet nello scorso campionato, con ben 15 partite a rete inviolata. Quest’anno sono solo 6 le sfide terminate senza subire goal e non certo per colpa del portierone sardo, uno dei pochi ad avere un rendimento altissimo. Numeri che, senza mezzi termini, sono da retrocessione ma soprattutto non riflettono il valore individuale degli interpreti. Interpreti che, meno di un anno fa, sono stati capaci di blindare la porta di Sirigu.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 959 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".