Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

toro

Toro, il confronto con lo scorso anno: record negativi e solo 4 vittorie

Numeri / Il confronto con la scorsa stagione dimostra come il Torino abbia peggiorato le proprie statistiche

Luca Bonello

28^ giornata del campionato di Serie A 2019/2020: Cagliari-Torino 4-2. 28^ giornata del campionato di Serie A 2020/2021 Sampdoria-Torino 1-0. Un anno dopo, i granata continuano a vivere la stessa crisi, ma con una situazione di classifica diversa. Se ai tempi del poker subito in Sardegna la situazione di classifica era ancora tutto sommato tranquilla, ora non lo è affatto. Sono infatti 8 i punti di differenza tra la scorsa stagione e quella attuale: l’ennesimo record negativo di una annata che fino a questo momento ha dato molti più dolori che gioie.

STAGIONE 19/20 - Alla 28^ giornata dello scorso campionato il Torino si situava al 14° posto in classifica con 31 punti, a +6 sul Lecce terz'ultimo. Si apprestava a un finale di stagione in cui l'obiettivo primario era la salvezza, la quale sarebbe potuta arrivare anche abbastanza agevolmente, e doveva dimostrare che il brutto momento vissuto a cavallo con la pandemia era stato solo un calo dettato dal caso. In quel periodo infatti, le prestazioni non convincevano, soprattutto per quel che riguarda la fase difensiva: a questo punto della stagione erano 5o i gol subiti, mentre 32 erano i realizzati. Nonostante ciò, però, il Torino poteva comunque godere di un buon cuscinetto di avversarie tra sé e la zona retrocessione, oltre alla convinzione che con la fine del campionato sarebbe potuto esserci un nuovo inizio.

STAGIONE 20/21 - Attualmente, allo stesso punto del campionato, il Torino è 17° con 23 punti, a +1 sul Cagliari terz'ultimo, con una partita da recuperare. Un anno dopo, quindi, la situazione, che già preoccupava, non è migliorata affatto, anzi è peggiorata. Se l'anno scorso il Toro poteva godere di un buon margine sulla zona retrocessione e di un buon numero di squadre alle spalle, ora non può permettersi alcun errore. Il Cagliari è a contatto e le altre squadre sono avanti di 6 punti. Non è migliorata neanche la tanto discussa fase difensiva: anche quest'anno infatti sono 50 i gol subiti. L'unico dato che è migliorato è quello relativo ai gol fatti: sono infatti già 39 le reti granata in questa stagione.

NUMERI - Come detto, la situazione rispetto alla scorsa stagione, non è per nulla migliorata, anzi, è peggiorata e di molto, tanto che l'incubo retrocessione, ora come mai prima, turba concretamente il mondo granata. Inoltre i numeri non aiutano, e non sono dalla parte del Toro. In questa stagione infatti, dopo 27 turni giocati, i granata hanno conquistato la vittoria in solamente 4 occasioni, eguagliando il record negativo del campionato 1958/1959 e 2002/2003 (entrambi finirono con la retrocessione). In più, alla stessa annata 2002/2003, risale l'ultimo precedente con meno punti in classifica (19), mentre al 1958/1959 risale il record negativo di 56 gol incassati a questo punto della stagione. Per concludere, il Toro non vince due partite consecutive dal gennaio 2020, proprio il mese antecedente all'inizio di questa crisi infinita.

Potresti esserti perso

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".