Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

focus

Toro, la classifica dei più impiegati: Milinkovic Savic sicurezza, Ilic delusione

Toro, la classifica dei più impiegati: Milinkovic Savic sicurezza, Ilic delusione - immagine 1
Milinkovic-Savic baluardo, Ricci trascinatore, Lazaro e Adams riscoperti. Per Ilic è l’ora del riscatto.
Nancy Gonzalez Ruiz
Nancy Gonzalez Ruiz

L’era Vanoli ha ridisegnato il Torino, non solo dal punto di vista tattico, ma anche sotto il profilo delle gerarchie interne. Se la passata stagione vedeva una squadra in cerca di identità, quest’anno alcuni volti si sono imposti con continuità, diventando imprescindibili per il tecnico granata. Il ritorno alla difesa a quattro ha rimescolato le carte, premiando chi meglio si è adattato alle nuove richieste e facendo emergere nuovi leader. E la classifica del minutaggio stagionale racconta meglio di ogni altra cosa l’evoluzione del gruppo: alcuni giocatori sono diventati punti fermi, altri stanno ancora ricercando il loro spazio.

Milinkovic-Savic comanda, Ricci e Adams pilastri, Lazaro e Coco tra conferme e incognite

—  

Il leader assoluto per minuti giocati è Vanja Milinkovic-Savic, che ha superato quota 2.700 minuti. Il portiere serbo è stato determinante con 9 clean sheet e 4 rigori parati, blindando la porta e trasmettendo sicurezza al reparto. A sorpresa, alle sue spalle, c’è Saul Coco, centrale da oltre 2.600 minuti ma reduce da una stagione complicata tra buone prestazioni e gravi disattenzioni, come il retropassaggio sciagurato di Parma. Nonostante ciò, Vanoli continua a dargli fiducia, confidando in una rinascita sul modello Maripan. Chi invece ha convinto a pieno è Samuele Ricci: il capitano granata ha guidato il centrocampo con personalità, totalizzando oltre 2.400 minuti, segnando un gol e trascinando la squadra a suon di prestazioni. L’aumento di leadership del classe 2001 è stato evidente anche nei risultati: 19 punti in 11 partite da capitano. In forte risalita segue Valentino Lazaro, trasformato in esterno offensivo dal nuovo modulo e capace di eguagliare il proprio record di assist (6) dai tempi dell’Hertha Berlino. Infine, tra i protagonisti c’è anche Che Adams: l’ex Southampton, complice l’infortunio di Zapata, è riuscito a ritagliarsi un ruolo da titolare e segnare 9 gol complessivi (8 in Serie A), aggiungendo anche 4 assist.

La delusione Ilic: infortuni e futuro da decifrare

—  

Chi invece fatica a ritrovare il proprio spazio è Ivan Ilic. Dopo un inizio da titolare, il serbo ha visto la sua stagione frenata da problemi fisici che gli hanno fatto saltare ben 14 partite. Ora, con appena 799 minuti all’attivo, il centrocampista prova a rilanciarsi, e il centrocampo a tre testato da Vanoli con Empoli apre uno spiraglio. Tuttavia, la concorrenza è molta: Casadei ha portato muscoli e inserimenti, Gineitis cresce di settimana in settimana. Ilic dovrà faticare per scalare le gerarchie, anche se la sua duttilità potrebbe permettergli di diventare un’alternativa proprio a Ricci nel ruolo di regista. Intanto, Vanoli punta a recuperarlo prima di tutto sul piano mentale, per evitare che il mancato trasferimento in Russia possa condizionarlo fino a fine stagione. Per lui, il finale di campionato sarà cruciale per evitare una svalutazione e giocarsi un futuro ancora incerto.

La classifica completa del minutaggio

—  

  • Vanja Milinkovic-Savic – 2700’
  • Saul Coco – 2607’
  • Samuele Ricci – 2497’
  • Valentino Lazaro – 2141’
  • Che Adams – 2032’
  • Guillermo Maripan – 1621’
  • Nikola Vlasic – 1591’
  • Adam Masina – 1581’
  • Karol Linetty – 1442’
  • Sebastian Walukiewicz – 1416’
  • Borna Sosa – 1231’
  • Marcus Pedersen – 1229’
  • Antonio Sanabria – 1191’
  • Yann Karamoh – 990’
  • Gvidas Gineitis – 973’
  • Ivan Ilic – 799’
  • Duvan Zapata – 724’
  • Adrien Tameze – 682’
  • Cristiano Biraghi – 380’
  • Cesare Casadei – 417’
  • Alieu Njie – 410’
  • Eljif Elmas – 329’
  • Ali Dembele – 144’
  • Alberto Paleari – 90’
  • Aaron Ciammaglichella – 1’
  • I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

    Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

    Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".