toro

La classifica del girone di ritorno: Torino 12°, c’è l’effetto Nicola

La classifica del girone di ritorno: Torino 12°, c’è l’effetto Nicola - immagine 1
Approfondimento / Ecco come si piazzerebbe il Torino contando solamente i punti raccolti nel girone di ritorno
Silvio Luciani Caporedattore e social media manager 

Le classifiche parziali lasciano il tempo che trovano, ma sono interessanti per analizzare i trend delle squadre negli ultimi mesi. A maggior ragione se parliamo del Torino che, ad una sola giornata dalla fine del girone d'andata, ha cambiato allenatore per risalire dalle sabbie mobili della zona retrocessione. E considerando i punti raccolti nel girone di ritorno dai granata è evidente che, sinora, il cambio in panchina stia pagando i dividendi.

METÀ CLASSIFICA - Nonostante sia arrivato un focolaio di Covid-19 a complicare (e non di poco) la situazione e nonostante la partita da recuperare contro la Lazio, la posizione dei granata nella classifica del girone di ritorno sarebbe di gran lunga migliore rispetto a quella attuale, che considera ovviamente le trenta partite di campionato giocate. Con tredici punti, frutto di tre vittorie e quattro pareggi in dieci gare disputate, il Toro sarebbe dodicesimo. Sarebbe più ampio il distacco sulla zona retrocessione (+5) rispetto a quello con la soglia europea, rappresentata dalla Roma: la prossima avversaria del Torino ha staccato i granata di quattro punti nonostante la partita in più.

LE ALTRE - Un cambio di marcia, quello del Toro, che ha permesso a Nicola e i suoi di guadagnare terreno sulle squadre che lo precedono in classifica ma soprattutto su quelle che si trovano in zona retrocessione, il cui ruolino di marcia dopo il giro di boa non è stato altrettanto soddisfacente. All'ultimo posto, infatti, troviamo il Crotone che, ironia della sorte, ha conquistato gli unici tre punti proprio contro i granata. Poi il Parma con sette punti e soprattutto Benevento, Cagliari con otto e Fiorentina con nove: risultato parziale che ha permesso ai granata di arrivare a -3 da viola e giallorossi e a +5 sui sardi. Salendo fino al Toro, poi, troviamo Sampdoria (dieci punti), Verona (undici punti) e Sassuolo (tredici punti). A parte le sette big, il Toro è tra le migliori del girone di ritorno nonostante un turno da recuperare. Belotti e compagni hanno collezionato un solo punto in meno rispetto al girone d'andata con 9 partite d'anticipo e hanno già vinto più partite rispetto alla prima metà di campionato: eccolo, l'effetto Nicola.

1. INTER 33

2. ATALANTA 25

3. NAPOLI 25

4. JUVENTUS 23

5. LAZIO 21*

6. MILAN 20

7. ROMA 17

8. UDINESE 15

9. BOLOGNA 14

10. GENOA 14

11. SPEZIA 14

12. TORINO 13*

13. SASSUOLO 13

14. VERONA 11

15. SAMPDORIA 10

16. FIORENTINA 9

17. CAGLIARI 8

18. BENEVENTO 8

19. PARMA 7

20. CROTONE 3

*Una partita in meno

N.B. Non si considera Juventus-Napoli, gara giocata ad aprile ma valevole per il girone di andata.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".