Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

Il tema

Verona-Torino, la sfida dei pali: gli scaligeri ne hanno centrati 20, i granata 18

TURIN, ITALY - MAY 03: Andrea Belotti of Torino FC reacts during the Serie A match between Torino FC and Parma Calcio at Stadio Olimpico di Torino on May 03, 2021 in Turin, Italy. Sporting stadiums around Italy remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by Valerio Pennicino/Getty Images)

Hellas e Toro tra le più 'sfortunate': domenica sarà sfida tra due delle squadre che hanno centrato più legni in Serie A

Silvio Luciani

Nella lunga lista delle cause che hanno portato il Toro a doversi sudare la permanenza in Serie A possiamo inserire, senza timore di smentita, la cattiva sorte. Gli episodi sfavorevoli al Toro sono stati frequenti in questa stagione, dal Covid alle rimonte subite negli ultimi minuti fino ad alcune sviste arbitrali che hanno compromesso diversi risultati. E poi ci sono i pali e le traverse colpiti in campionato: in questa speciale classifica i granata si attestano sul podio alle spalle del Milan e - soprattutto - dell'Hellas Verona, prossima avversaria dei Nicola boys. Gli scaligeri sono a quota 20 mentre il Toro è arrivato a quota 18 grazie alla traversa di Ansaldi e al palo di Belotti, entrambi arrivati contro il Parma. Quella di domenica, quindi, sarà la sfida tra due delle squadre che hanno colpito più legni in Serie A.

 Fonte: Lega Serie A

PALI E PALI - Verrebbe da dire che ci sono pali e pali: il peso specifico dipende dalla circostanza. Alcuni avrebbero potuto cambiare l'inerzia della stagione, altri - come gli ultimi due citati - sono stati ininfluenti ai fini del risultato. Basti pensare alla traversa centrata da Bonazzoli a Crotone nel momento di maggiore pressione del Torino, costretto poi a capitolare sul ribaltamento di fronte. Oppure alle due traverse colpite da Zaza e Singo nel pareggio interno contro la Fiorentina, diretta concorrente nella corsa salvezza. E ancora, il palo interno di Ansaldi contro lo Spezia che ha condannato Marco Giampaolo all'esonero. Ma all'interno del dato complessivo c'è anche l'eclatante errore a porta vuota di Verdi sul 2-2 contro la Lazio: una somma di cattiva sorte e imprecisione che per qualche centimetro non ha regalato altre prospettive di classifica al Torino.

INDIVIDUALE - Nella gara dei legni colpiti tra Hellas Verona, ad essere in testa sono due esterni: Singo con quattro e Dimarco con tre. A seguire, una sfilza di giocatori a quota due tra cui, curiosamente, gli altri due esterni di fascia Faraoni e Ansaldi a testimonianza di quanto sia Nicola che Juric prediligano laterali che incidano in fase offensiva. Due legni colpiti anche per Mandragora, Zaza, Gojak, Rodriguez, Salcedo e Veloso che si troveranno faccia a faccia nel match di domenica, la sfida tra le squadre più sfortunate della Serie A.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 974 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".